Il calendario di Euro2020

Date e orari di tutte le partite della manifestazione che si terrĂ  tra l'11 giugno e l'11 luglio.

©

11 le sedi designate che ospiteranno le 51 partite del torneo.

Tra l'11 giugno e l'11 luglio si gioca la 16esima edizione dei campionati europei di calcio.

Il calendario di Euro2020

 

Girone A

11 giugno, Turchia-Italia (Roma) ore 21.00

12 giugno, Galles-Svizzera (Baku) ore 15.00

16 giugno Turchia-Galles (Baku) ore 18.00

16 giugno Italia-Svizzera (Roma) ore 21.00

20 giugno Svizzera-Turchia (Baku) ore 18.00

20 giugno Italia-Galles (Roma) ore 18.00

 

Girone B

12 giugno Danimarca-Finlandia (Copenaghen) ore 18.00

12 giugno Belgio-Russia (San Pietroburgo) ore 21.00

16 giugno Finlandia-Russia (San Pietroburgo) ore 15.00

17 giugno Danimarca-Belgio (Copenaghen) ore 18.00

21 giugno Russia-Danimarca (Copenaghen) ore 21.00

21 giugno Finlandia-Belgio (San Pietroburgo) ore 21.00

 

Girone C

13 giugno, Austria-Macedonia del Nord (Bucarest) ore 18.00

13 giugno, Olanda-Ucraina (Amsterdam) ore 21.00

17 giugno, Ucraina-Macedonia del Nord (Bucarest) ore 15.00

17 giugno, Olanda-Austria (Amsterdam) ore 21.00

21 giugno, Macedonia del Nord-Olanda (Amsterdam) ore 18.00

21 giugno, Ucraina-Austria (Bucarest) ore 18.00

 

Girone D

13 giugno, Inghilterra-Croazia (Londra) ore 15.00

14 giugno, Scozia-Rep. Ceca (Glasgow) ore 15.00

18 giugno, Croazia-Rep. Ceca (Glasgow) ore 18.00

18 giugno, Inghilterra-Scozia (Londra) ore 21.00

22 giugno, Croazia-Scozia (Glasgow) ore 21.00

22 giugno, Rep. Ceca-Inghilterra (Londra) ore 21.00

 

Girone E

14 giugno, Polonia-Slovacchia (San Pietroburgo) ore 18.00

14 giugno, Spagna-Svezia (Siviglia) ore 21.00

18 giugno, Svezia-Slovacchia (San Pietroburgo) ore 15.00

19 giugno, Spagna-Polonia (Siviglia) ore 21.00

23 giugno, Slovacchia-Spagna (Siviglia) ore 18.00

23 giugno, Svezia-Polonia (San Pietroburgo) ore 18.00

 

Girone F

15 giugno, Ungheria-Portogallo (Budapest) ore 18.00

15 giugno, Francia-Germania (Monaco di Baviera) ore 21.00

19 giugno, Ungheria-Francia (Budapest) ore 15.00

19 giugno, Portogallo-Germania (Monaco di Baviera) ore 18.00

23 giugno, Portogallo-Francia (Budapest) ore 21.00

23 giugno, Germania-Ungheria (Monaco di Baviera) ore 21.00

 

Fase a eliminazione diretta

 

Ottavi di finale

26 giugno: Amsterdam ore 18.00 e Londra ore 21.00

27 giugno: Budapest ore 18.00 e Siviglia ore 21.00

28 giugno: Copenaghen ore 18.00 e Bucarest ore 21.00

29 giugno: Londra ore 18.00 e Glasgow ore 21.00

 

Quarti di finale

2 luglio: San Pietroburgo ore 18.00 e Monaco di Baviera ore 21.00

3 luglio: Baku ore 18.00 e Roma ore 21.00

 

Semifinali 

6 e 7 luglio: Londra ore 21.00

 

Finale

11 luglio: Londra ore 21.00

ULTIME NOTIZIE:

©alberto marzariEuro2020, Chiellini aggrappato a Saka per una vita intera
Euro2020, Chiellini aggrappato a Saka per una vita intera
©museo del calcioEuro2020: doppia celebrazione del Museo del Calcio
Euro2020: doppia celebrazione del Museo del Calcio
©Getty ImagesEuro2020: il retroscena di Evani sui calci di rigore
Euro2020: il retroscena di Evani sui calci di rigore
 
Gol dell'uomo in maschera, ma non basta: Lazio battuta. Le foto
I migliori portieri degli ultimi 35 anni: le foto
I 10 acquisti record nella storia del Tottenham
I 10 acquisti piĂ¹ costosi nella storia della Juventus